[Beta Logo]
Un prototipo di rivista ipertestuale a carattere tecnico-informatico sul World Wide Web.
Direttore Luciano Giustini.




Questo numero è dedicato a: Dedica
THWG logo

REDAZIONE

"Beta - La rivista Ipertestuale Tecnica". Rivista indipendente a carattere tecnico-informatico, bimestrale. Versione telematica, gratuita.
Copyright © 1994-96 Luciano Giustini e Fernando Carello.
Copyright © 1996 Beta Working Group. Tutti i diritti riservati.
Anno II - Numero 5, Gennaio/Febbraio 1996 (0196).

Il numero è stato chiuso in redazione il 29/01/96 e distribuito come b0196htm.zip

Direttore e coordinatore generale: Luciano Giustini
Condirettore e coordinatore editoriale: Fernando Carello


Articolisti

Anna Maria Marini || Fernando Carello || Andrea Nenni || Leonardo Serni || Luciano Giustini || Paolo Tortiglione || Francesco Sileno || Maurizio Codogno || Davide Rossi

Hanno collaborato a questo numero

Stefano Casini (Programmazione) || Alessandro Bucci (Internet ID) || Stefano Colonna (BTA) || Cristiano Paris (Telematica)

Collaborano inoltre

Cesare Tensi || Giovanni Antinori (rapporti con le case) || Laura Ambrosio (disegni) || Fabio Cecchinato (Windows)




Supporto telematico

Internet:
MC-link - The world online!
CSELT (Maurizio Codogno)
Fidonet:
SPQR BBS - Alessandro Bucci
SIERRA BBS - Cesare Tensi

Ricerca e sviluppo

Hardware:
Fernando Carello
Leonardo Serni
Andrea Nenni
Francesco Sileno

Software:
Luciano Giustini
Paolo Lo Giacco

Internet ID, l'allegato dedicato a Internet
Alessandro Bucci: Liste WWW, IRC, BBS, Internet ID
Luciano Giustini: Internet ID

Glossario Generale
Fernando Carello. Trascrizione e conversione di Alessandro Bucci

Definizioni dei termini tecnici
Fernando Carello
Andrea Nenni
Francesco Sileno

Organizzazione e implementazione

Test delle versioni preliminari
Alessandro Bucci
Fernando Carello
Andrea Nenni

Supervisione finale
Serena Colonna

Coordinamento in rete
Luciano Giustini
Fernando Carello


Edizione HTML e Grafica
Luciano Giustini (Home Page - Per informazioni mc5307@mclink.it con oggetto "Beta Edizione HTML")

Ringraziamenti
Si ringrazia Stefano Colonna per la collaborazione per il BTA - Bollettino Telematico dell'Arte.
La lettura di Beta in versione telematica è resa possibile grazie all'opera disinteressata di Maurizio Codogno (CSELT) e della Technimedia Srl (MC-link). Si ringraziano a tale titolo il direttore Paolo Nuti, Bo Arnklit e Silvano Fraticelli.
Si ringraziano Alessandro Bucci e Cesare Tensi per il supporto su Fidonet (SPQR e SIERRA BBS).

Note
La Redazione di Beta non ha un luogo fisico di esistenza. Essa è distribuita geograficamente, ed è collegata tramite i canali telematici, Fidonet e Internet per primi, e, a volte, anche a voce. Il nostro mezzo è il cosiddetto ciberspazio, l'entità rappresentata dalla circolazione delle idee e delle informazioni in rete, qualunque essa sia. Il nostro metodo, ormai a regime, è un coordinamento su queste idee e informazioni a livello di redazione virtuale, tramite e-mail, matrix, ftp e quant'altro sia via via a disposizione. Tutti contribuiscono con passione e determinazione alla buona riuscita di Beta, che in ossequio alle regole della telematica, è una pubblicazione gratuita. Grazie a tutti voi, ragazzi.



Inoltri in redazione

Messaggio (E-mail Internet o matrix Fidonet)
Posta: Via Aurelia 348, 00058 S.Marinella (Roma)
Tel.: 0766/533313; E-mail: mc5307@mclink.it
Form dalla Home Page: http://www.mclink.it/n/beta/home/bmsgform.htm



Archivio

Numeri arretrati (Home Page). Da qui si possono ritirare i Numeri della rivista mancanti o in edizione diversa. In alternativa si può fare FTP anonimo su beatles.cselt.stet.it alla directory /pub/Italia/BETA.

Elenchi redazionali
Elenco articoli pubblicati
Elenco delle "Definizioni dei termini tecnici"




Registrazione e abbonamenti
Registrandosi si ottiene l'avviso di uscita di Beta tramite E-Mail Internet o matrix Fidonet per 12 mesi (o 6 numeri). Bisogna comunicare uno dei due indirizzi a Luciano Giustini (mc5307@mclink.it o 2:335/336.26) o tramite la Form se siete on-line.


Coordinamento rubriche (tra parentesi l'indirizzo Fidonet)

Hardware Fernando Carello (2:335/336.34, 2:335/348.100)
Leonardo Serni (2:332/109)
Andrea Nenni (2:335/336.44)
Francesco Sileno (2:335/336.666)
Windows NT Luciano Giustini (2:335/336.26)
Fabio Cecchinato (2:333/303.30)
Telematica Luciano Giustini (2:335/336.26)
Cesare Tensi (2:335/336.3. SIERRA BBS - sysop)
Maurizio Codogno
OS/2 Paolo Tortiglione (2:331/373, CONNET BBS - sysop)
Alessandro Bonometti (2:331/204.888)
Giuseppe Casarano (2:335/336.36)
Psicologia Anna Maria Marini (2:333/316.2)
Programmazione Francesco Sileno (2:335/336.666)
Leonardo Serni (2:332/109)
Sistemi Operativi Luciano Giustini (2:335/336.26)
Supporto telematico Alessandro Bucci, SPQR BBS
Cesare Tensi, SIERRA BBS
Supporto Internet Maurizio Codogno, sul sito beatles.cselt.stet.it nella directory /pub/Italia/BETA tramite FTP anonimo
Supporto su WWW MC-link: http://www.mclink.it/n/beta/

Le opinioni e i punti di vista espressi possono essere individuali degli articolisti e non necessariamente condivisi dalla rivista, i suoi editori o dalla redazione in generale.

Beta, la rivista ipertestuale tecnica, una pubblicazione di Luciano Giustini, si puó trovare in tutti i casi nella versione originale nelle due BBS di supporto (vedi sopra Supporto telematico), su MC-link, e in Internet, al sito beatles.cselt.stet.it nella directory pub/Italia/BETA/. Testi immagini e fotografie originali non si restituiscono, pur se non pubblicati. E' vietata la riproduzione, seppure parziale, di testi, sorgenti, immagini e quant'altro compone BETA nelle versioni Winhelp e HTML senza l'esplicita autorizzazione degli autori, o della redazione (nel coordinamento). BETA è diffusa sul territorio nazionale per tramite dei circuiti telematici amatoriali, tra cui Fidonet, ISN (Italian Shareware Network), Caesarnet, e da tutti coloro che contribuiscono alla sua diffusione!

Tutti i prodotti, i servizi o i materiali illustrati in questa rivista sono marchi, marchi registrati o marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari.

Vedi Copyright


Beta [ << || Inoltri in redazione || Pagina Principale || Sommario || Informazioni || Beta Browser ]