È possibile prendere Beta subito e installarla sul proprio computer per la consultazione off-line. Una volta preso il
pacchetto, basterà decomprimerlo in una directory. Per la scelta di quest'ultima, consigliamo alcune convenzioni, che permettono
la compatibilità con i precedenti numeri di Beta per i riferimenti tra numero e numero. Se non l'avete già fatto, create una directory radice che
conterrà tutti i Numeri della rivista (a tale scopo è conveniente scegliere una partizione del disco fisso con abbondante
spazio libero), per esempio "Beta". Al di sotto di questa, create ogni directory per il rispettivo Numero utilizzando una sintassi a quattro
cifre nnaa dove nn=Numero e aa=Anno, per esempio per il Numero 4 del 1995 essa sarà:
0495, e quindi l'intero percorso sarà \\Beta\0495.
All'interno del pacchetto sono comunque contenute tutte le istruzioni per l'installazione e le indicazioni per i Browser supportati, nel
file Leggimi.TXT.
E' inoltre presente un testo di spiegazioni per l'installazione sotto Windows 3.1 o Windows per Workgroup 3.11 (file Win31.TXT).
Beta è liberamente distribuibile anche con supporti removibili, come dischetti, a condizione che non sia richiesto
alcun compenso per la consultazione o il trasferimento della rivista al di fuori del contesto telematico. Per l'installazione su Web
Server consigliamo la lettura del testo Leggimi.TXT alla voce relativa, ricordando che è espressamente vietato dalle
norme di copyright, come riportate nel documento accompagnatorio omonimo, la modifica o la riproduzione parziali, al di fuori di Beta,
di testi, articoli e immagini senza l'esplicita autorizzazione degli autori, i cui indirizzi sono indicati nel file di Redazione, o previa conoscenza da
parte del Coordinamento. Grazie.
In questo Numero Beta si propone anche insieme al "BTA - Bollettino Telematico dell'Arte", un'altra pubblicazione
in rete gratuita e ospitata dalla Facoltà di Lettere dell'Università La Sapienza di Roma.
Potete scegliere se prendere Beta da sola o insieme al BTA (consigliato). Le relative dimensioni del pacchetto
e la compatibilità dei nomi col DOS sono indicate tra parentesi.
Buona visione
Beta Numero 5 - Versione HTML (900 KB circa-Archivio ZIP, compatibile DOS) | CSELT
Beta Numero 5 - Versione HTML (900 KB circa-Archivio ZIP, compatibile DOS) | MC-link
Beta Numero 5 - Versione HTML - Pacchetto completo con BTA (in preparazione) | MC-link
[ << || >> ]
Copyright © 1994-96 Beta Working Group. Tutti i diritti riservati.
Beta - La rivista ipertestuale tecnica. Versione Web a cura di Luciano Giustini. Numero 5 HTML.
Dal 29/01/96 (distribuzione):