Anna Maria Marini
Luca Sambucci
Fernando Carello
Andrea Nenni
Leonardo Serni
Giuseppe Casarano
Valerio Puddu
Paolo Lo Giacco
Fabio Cecchinato
Paolo Tortiglione
Cesare Tensi
Giovanni AntinoriSupporto telematico:
Francesca de Angelis
Andrea Nenni
Giacomo Sardelli
Stefano Colonna (BTA)
Alessandro Bucci
Cesare Tensi
Fernando CarelloSettore Software:
Leonardo Serni
Luciano Giustini
Paolo Lo Giacco
Francesco SilenoCoordinamento in rete e progetto:
Alessandro Bucci
Luciano GiustiniImplementazione e impaginazione:
Fernando Carello
Luciano GiustiniSupervisione finale:
notepad.exe (NT), per la versione HTML
RTFGEN (© di D.Baldwin), per la versione Winhelp
Francesca de Angelis
Vedi: Messaggio alla redazione Indirizzi
Le opinioni e i punti di vista espressi possono essere individuali degli articolisti e non necessariamente condivisi dalla rivista, i suoi editori o dalla redazione in generale.
BETA, la rivista ipertestuale tecnica, una pubblicazione
di Luciano Giustini e Fernando Carello, si puó trovare in tutti i
casi nella versione originale nelle due BBS di supporto (vedi sopra Supporto
telematico), su MC-link, e in Internet, al sito beatles.cselt.stet.it.
Testi immagini e fotografie originali non si restituiscono, pur se non
pubblicati. E' vietata la riproduzione, seppure parziale, di testi, sorgenti,
immagini e quant'altro compone BETA nelle versioni Winhelp e HTML senza
l'esplicita autorizzazione degli autori, o della redazione (nel coordinamento).
BETA è diffusa sul territorio nazionale per tramite dei circuiti telematici
amatoriali, tra cui Fidonet, ISN (Italian Shareware Network), Caesarnet, e
da tutti coloro che contribuiscono alla sua diffusione!
Vedi Copyright
EDITORIALE
Dopo duro lavoro ;-) questo numero di BETA (Numero 1 editoriale, secondo in ordine di apparizione) esce in duplice versione,
Winhelp e HTML. Chissá quale delle due starete leggendo.. Non è stata facile soprattutto la conversione del Glossario (che
infatti non è stato ancora portato definitivamente in HTML -NdR-) per la mancanza di finestre pop-up, opzione che finora nessun
browser WWW ha mai pensato di implementare. Cosí abbiamo dovuto ricorrere a vari escamotage, alcuni dei quali in visione
ora, altri nel prossimo numero. A parte questa premessa, desideriamo ringraziare a cuore aperto tutti coloro che ci hanno
incoraggiato a portare avanti BETA, i complimenti sono stati veramente tantissimi cosí come le offerte di collaborazione. Grazie
a tutti!
Inaspettate sono state invece le registrazioni, veramente una mole a cui faremo sicuramente difficoltá a stare
dietro ("Ma chi vuoi che ci scriva?" -NdR2-) e il cui settore è stato volutamente tolto, in questo numero, per darci un pó di fiato
=8-). Cercheremo, comunque, di onorare l'impegno con tutti quelli che ci hanno scritto finora.
Se avete preso la versione Winhelp, avrete notato come BETA sia stata divisa in due file, rispettivamente per la
rivista e per la parte dedicata a Internet. La seconda, particolarmente, ha preso il nome di Internet ID ed è il file B_INT-ID.HLP; abbiamo preferito questa soluzione per una piú netta differenziazione logica degli argomenti e per la
accresciuta facilitá di consultazione del settore Internet, con un help leggero e rapido da aprire in qualsiasi momento. La
versione HTML, diversamente, ospita solo le pagine giá HTML di Internet ID, mentre quest'ultimo viene distribuito anche
separatamente da BETA, in revisioni successive, in modo da poter essere affiancato tanto alla versione Winhelp quanto a quella
HTML della rivista.
Accogliamo, infine, tra le fila della redazione due nuovi articolisti, Paolo Tortiglione e Fabio Cecchinato,
rispettivamente per le rubriche OS/2 e Windows NT. Paolo è sysop di CONNET BBS (vedi indirizzi) e svolge attivitá di
consulenza informatica, multimedia e formazione professionale, Fabio è moderatore di fresca nomina della conferenza
WINDOWS.ITA di Fidonet e grande conoscitore di NT: auguri di buon lavoro a entrambi!
Rimandandovi al prossimo numero per annunciare anche altre new entry per la rubrica Ludareas, non mi resta
che augurarvi buona lettura!
Luciano Giustini