coordinamento di Luciano Giustini
di Luciano Giustini
Sera tardi, discretamente stanchi. Bisogna prendere la
posta, rispondere ai messaggi, vediamo che succede su Internet. Inizia la routine.
Apri il lettore di E-mail,
apri il lettore per le news, apri il dialer, chiama, passa da un programma all'altro, accidenti
devo ricordarmi di fare la copia di quel messaggio importante. Ma quel Gruppo come si chiamava? Ma qual'era l'indirizzo di quel contatto all'IBM? Ma dove si parlerà di quell'argomento che
mi interessava? Agh, la bolletta, devo sbrigarmi!
Sera tardi, sempre piuttosto stanchi. Il secondo scenario è quello che vi presentiamo questo mese, quello offerto dal programma oggetto della prova: Forté Agent. Caratteristiche di base
Agent deve la sua fama presso il popolo di Internet a una caratteristica
peculiare che lo contraddistingue dal resto dei prodotti suoi consimili:
la lettura delle news off-line. E' stato il primo programma, infatti - e lo è tuttora -
a permettere di scaricare i messaggi prima di leggerli nella loro interezza, ma soltanto
come header, vale a dire con le sole intestazioni.
In questo modo si selezionano i messaggi da leggere, si marcano e al collegamento successivo
Agent prende i nuovi header, il corpo dei messaggi selezionati, e il ciclo ricomincia.
Questo ingegnoso sistema permette di risparmiare notevolmente sul tempo che si è
costretti a passare on-line. Normalmente, infatti, la procedura consiste nell'andare nel
Gruppo che c'interessa, leggere man mano le intestazioni, e chiedere la lettura di un
messaggio particolare, e questo per ogni Gruppo sottoscritto; il rischio, evidente,
è di limitarsi a leggere solo i messaggi di cui riusciamo a carpire l'interesse dal titolo,
senza avere il tempo di soffermarci sui possibili contenuti di ognuno. Agent, invece,
compiendo l'operazione in due tempi, di fatto permette di avere realmente le informazioni
cercate, così come di riuscire a seguire con più tranquillità tutti i thread di un determinato argomento. Organizzazione
Alla base del concetto di organizzazione della posta ci sono le cartelle e le proprietà.
a) Gruppi. Visualizza i Gruppi Usenet e le cartelle definite.
Vedremo dopo quali proprietà ognuna di esse permette di definire, e in quali modi è possibile
variare la visuale e le possibilità di intervento su ogni parte.
Nota bene: gli articoli che seguono contengono immagini e illustrazioni a compendio del testo scritto, che possono rallentare il trasferimento e appesantire la consultazione di Beta on-line. Un'occasione in più per prendere Beta ora. |
Copyright © 1996 Beta Working Group. Tutti i diritti riservati.