![]() |
Figura 1 - Internet Assistant in modalità HTML Edit
Microsoft ha da poco rilasciato Microsoft Office 95 e
già è disponibile la versione nazionalizzata di Internet Assistant, quel comodo strumento per chi scrive HTML e non ha
voglia di conoscere tutti i tag HTML per comporre pagine esteticamente attraenti. Internet Assistant permette infatti di scrivere
documenti nell'usuale modalità di Word per Windows, includendo anche grafici e stili definiti, e di salvarlo nel formato HTML.
La conversione nel formato in chiaro avviene al momento del salvataggio.
Oltre a questa possibilità, che comunque rimane la più attraente per chi non conosce il linguaggio del Web, è
possibile creare documenti HTML in modalità WYSIWYG, mediante la voce HTML Edit (visibile in Figura 1). Questo si ottiene attraverso una serie di aggiunte alla
configurazione standard di WinWord, e particolarmente i bottoni per i tag (istruzioni) più comuni in uso, che quindi vanno
conosciuti - anche se l'Help (in inglese) aiuta molto a districarsi - e voci di menu ad hoc. Questa seconda modalità di
lavoro può essere utile anche per dare una sistemata a documenti creati nel modo principale visto prima, e non richiede
particolari conoscenze tecniche per essere gestita. Un breve periodo di apprendistato e magari qualche prova
sul campo e il significato delle varie istanze sarà chiaro ai più. In questo senso Microsoft ha fatto molto per rendere
comprensibili le informazioni che stanno dietro a ogni elemento delle pagine HTML. Per esempio facendo doppio click
su un'immagine (magari importata con OLE) appare la dialog Picture (visibile in Figura 2) con le proprietà
della figura selezionata. Con la stessa semplicità si possono creare e definire gli "Hyperlink", ovvero i collegamenti tra
documenti alla base del concetto ipertestuale del Web.
Internet Assistant supporta bene anche Form e Tabelle, prevedendo dialog specifiche per ognuna di esse. Gli
scrittori più smiliziati preferiranno comunque vedere "di persona" le istruzioni presenti nel file HTML, e lo si
può fare tramite la voce HTML Source, che apre il documento in formato non interpretato. In questo
contesto si può utilizzare la voce Auto Format HTML, che assegna automaticamente a testo e istruzioni
un colore specifico per una migliore visibilità.
E' possibile, infine, utilizzare Internet Assistant anche come Browser per Internet. Qualche prova on-line ha
mostrato una buona capacità di formattare documenti anche complessi, sebbene ci siano ancora
difficoltà con gli sfondi. I comandi che in questo contesto (voce Browse Web) si rendono disponibili sono
in gran parte gli stessi previsti nel Internet Explorer, il Browser di casa Microsoft, alla cui versione 1.5 Internet
Assistant si allinea.