BETA Numero 17, Aprile/Giugno 1998 (0298)
- Sistemi Operativi
- Windows NT Workstation e Server 5.0
Beta 2 Build 1814 - Finalmente abbiamo a disposizione la Beta 2 e proviamo subito ad installarla.
Questa revisione (build 1814) ha comportato una discreta quantità
di modifiche alla Beta 1 che non aveva certo brillato per la sua stabilità.
di Ermanno Baccarini
- Networking
- Ricetta per il router fatto in casa
Configuriamo una macchina Linux per collegare ad Internet la LAN di casa
di Fernando Carello
- IPv6 ovvero IPng (IP next generation)
Il Protocollo Internet della nuova generazione.
Già all'inizio degli anni novanta la comunità informatica che opera su Internet ha cominciato a porsi il problema sui
limiti imposti dall'attuale Protocollo Internet (IP versione 4), che ha portato allo standard definito col nome di IPv6.
di Ermanno Baccarini
- Webtech
- Corso tecnico JavaScript parte 5
Prosegue il corso tecnico di JavaScript 1.0 e 1.1. In questa puntata si parla di:
Il modello a oggetti di JavaScript; Metodi di un oggetto; Proprietà
di un oggetto; Oggetti Navigator; L'oggetto window; L'oggetto document;
L'oggetto location; L'oggetto navigator; Oggetti interni; Gli oggetti array;
L'oggetto date; L'oggetto math; Gli oggetti generici; Oggetti di stringhe;
di Luciano Giustini
- Unix
- bash, o come parlare con Linux
Se stai leggendo questo testo probabilmente vuoi avere delle informazioni a riguardo di bash, la shell standard di Linux. Bene: qui
troverai più che altro una serie di pettegolezzi... ma ben mischiato ci
saranno anche delle informazioni spero interessanti e/o utili. In bocca al lupo, e spero che almeno la lettura sia divertente.
di Maurizio Codogno
- Utilità Unix: awk (parte II)
Nel numero scorso ho cominciato a spiegare che cos'è e come funziona
awk. In questa seconda (e ultima!) puntata tratto delle azioni awk,
parlando di variabili, operazioni e funzioni; termino con alcuni esempi
di uso.
di Maurizio Codogno
- Più stile nell'interfaccia standard di Linux
Basato su Fvwm2, e sull'esperienza personale, una piccola rivistazione dei valori
predefiniti e l'utilizzo di Moduli del X client. Il risultato? Giudicatelo voi stessi..
di Luciano Giustini
- Appunti
- Acquisti in Rete
Quando conviene comprare su Internet? Sulla Rete aumentano ogni giorno i siti dedicati
al commercio elettronico, e si sta passando dalla fase pionieristica ad una più
concreta e organizzata ragnatela commerciale, fruibile con facilità anche da utenti
occasionali o poco esperti. Scopriamo come si sta evolvendo la situazione degli acquisti
on-line, e vediamo dove si può parlare di convenienza.
di Luciano Giustini
- Approfondimenti
- La pretesa estensione alla telematica del regime della stampa
Da qualche tempo si dibatte la questione se alla
diffusione di notizie e informazioni attraverso
sistemi telematici possano applicarsi le
disposizioni civili, penali e amministrative
previste per la stampa. Quali risposte devono essere
date a queste istanze di applicazione e quali sono
i reali termini entro cui va posta la questione?
di Vicenzo Zeno-Zencovich (per gentile autorizzazione dell'autore)
Internet ID
- L'allegato di BETA dedicato a Internet
Internet ID a cura di Luciano Giustini
- Siti selezionati - In questo Numero: News
- Siti di riferimento per navigare nei siti più importanti
- Siti di ricerca Lista dei siti che offrono motori di ricerca
- Barre di Ricerca Gli strumenti per le ricerche sul Web
Varie
- Stampa - Copertina per stampare questo numero (al meglio con Netscape 4.0 e Windows)
- Indici - Gli Indici di tutti gli articoli, di tutte le definizioni e di tutti i Numeri di BETA
- Redazione - Colpohon, compagine del team di BETA Rivista, appartenenze e altro.
- ID Logo - Informazioni per il programma di selezione dei siti di Internet ID
- Mailing-list - Informazioni ed elenco delle mailing-list di BETA
|