![]() |
![]() | ![]() |
Copyright © 1996 Beta Group. Tutti i diritti riservati. Il numero è stato chiuso in redazione il 29/05/96 e distribuito come b0396htm.zip
Direttore e coordinatore generale: Luciano Giustini
ArticolistiAnna Maria Marini || Fernando Carello || Andrea Nenni || Luciano Giustini || Paolo Tortiglione || Francesco Sileno || Maurizio Codogno || Davide Rossi || Alessandro Vannini || Ermanno BaccariniCollaboratoriStefano Casini (Programmazione) || Fabio Cecchinato (Windows) || Alessandro Bucci (Internet ID) || Luigi Gangitano (Test Software e Workgroup) || Cesare Tensi || Stefano Colonna (BTA)
Internet:
Fidonet:
Hardware:
Software:
Glossario Tecnico
Responsabile dell'Archivio Arretrati
Supervisione
ASSOCIAZIONI O INIZIATIVE CUI BETA PRENDE PARTE
Archivio
Numeri di BETA
Elenchi redazionali
Registrazione
Articoli
Ringraziamenti
Note |
Hardware | Fernando Carello (2:335/336.34, 2:335/348.100) -- Attenzione: indirizzi momentaneamente inattivi | |
Leonardo Serni (2:332/109) | ||
Andrea Nenni (2:335/336.44) | ||
Francesco Sileno (2:335/336.666) | ||
Windows NT | Luciano Giustini (2:335/336.26) | |
Fabio Cecchinato (2:333/303.30) | ||
Telematica | Luciano Giustini (2:335/336.26) | |
Cesare Tensi (2:335/336.3. SIERRA BBS - sysop) | ||
Maurizio Codogno | ||
OS/2 | Paolo Tortiglione (2:331/373, CONNET BBS - sysop) | |
Alessandro Bonometti (2:331/204.888) | ||
Giuseppe Casarano (2:335/336.36) | ||
Psicologia | Anna Maria Marini | |
Programmazione | Francesco Sileno (2:335/336.666) | |
Leonardo Serni (2:332/109) | ||
Sistemi Operativi | Luciano Giustini (2:335/336.26) | |
Supporto telematico | Alessandro Bucci, SPQR BBS | |
Cesare Tensi, SIERRA BBS | ||
Supporto Internet | Maurizio Codogno, sul sito beatles.cselt.stet.it nella directory /pub/Italia/BETA tramite FTP anonimo | |
Supporto su WWW | MC-link: http://www.mclink.it/n/beta/ |
Beta, la rivista ipertestuale tecnica, una pubblicazione
di Luciano Giustini, si puó trovare in tutti i
casi nella versione originale nelle due BBS di supporto (vedi sopra Supporto
telematico), su MC-link, e in Internet, al sito beatles.cselt.stet.it nella directory pub/Italia/BETA/.
Testi immagini e fotografie originali non si restituiscono, pur se non
pubblicati. E' vietata la riproduzione, seppure parziale, di testi, sorgenti,
immagini e quant'altro compone BETA nelle versioni Winhelp e HTML senza
l'esplicita autorizzazione degli autori, o della redazione (nel coordinamento).
BETA è diffusa sul territorio nazionale per tramite dei circuiti telematici
amatoriali, tra cui Fidonet, ISN (Italian Shareware Network), Caesarnet, e
da tutti coloro che contribuiscono alla sua diffusione!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |