coordinamento di Luciano Giustini
| Sistema Operativo | Windows NT 3.5 | OS/2 Warp 3.0 | Windows 95 | MS-DOS 6.22 | Linux 1.2.13 |
| Linguaggio | C | Assembly in maggioranza | Assembly+C | Assembly (?) | C |
| Architettura | Microkernel (HAL) - 32 bit | Kernel - 32 bit | Kernel monolitico - 16+32 bit | Kernel monolitico - 16 bit | kernel con moduli caricabili runtime - 32 bit |
| Indirizzamento | Lineare 32 bit e segmentato | Lineare 32 bit e segmentato | Segmentato con possibilità Lineare 32 bit | Segmentato | Lineare 32 bit |
| SMP | Si | OS/2 2.11 SMP | No | No | No |
| Multitasking a prerilascio | Si** | Si** | Parziale*** | No | Si |
| Uso del BIOS | No | No | Si | Si | No |
| Protezione S.O. | Si | Si | No | No | Si |
| Codice rientrante | Si | Si | No | No | Si |
| File System installabile e/o ad alte prestazioni | Si | Si | No | No | Si |
| Sistema Operativo | Windows NT 3.5 | OS/2 Warp 3.0 | Windows 95 | MS-DOS 6.22 | Linux 1.2.13 |
| Nativo | NT-Win32 | OS/2 16 e 32, carattere e PM | DOS-Win16-Win32 | DOS16 | Linux |
| Emulazione | DOS-Win16-Posix- OS/2 16 | DOS+Win16+Win32s* | Nessuna | Nessuna | DOS |
| Protezione appl. | Si | Si | No | No | Si |
| Protezione dati | Si | Si | No | No | Si |
| Protezione accesso all'hardware | Si | Si | No | No | Si |
| File System supportati | FAT NTFS(nat.) VFAT(rw) HPFS(rw) | FAT HPFS(nat.) | FAT VFAT | FAT | Ext2fs(nat.) FAT(rw) VFAT(rw) HPFS(r) NTFS(r) XIAFS(rw) SYSVFS(rw) Minix(rw) |
| Nomi lunghi | Si (255)-Nativi su NTFS e HPFS, in duplicazione su FAT | Si (254)-Nativi su HPFS, uso degli A.E. su FAT | In duplicazione su FAT (255) (solo da ambiente Windows) | No (8) | Si (255) |
| Compressione dati | Su file, directory o partizioni (solo 3.51) | No | DriveSpace | DriveSpace | No |
| Supporto rete | Nativo (multiuser) | OS/2 Warp Connect | No | No | Nativo (multiuser) |
| Modo reale DOS | Virtualizzato | Virtualizzato | Modo SMA | Si | Virtualizzato |
| Linguaggio implem. | PERL+batch | REXX+batch | batch | batch | Qualsiasi |
| Configurazione e Ottimizzazione | Ottimizzazione minima | Ottimizzazione completa tramite Config.Sys | Parziale tramite Config.Sys, Autoexec.Bat | Completa tramite Config.Sys, Autoexec.Bat | Ottima tramite i file *.rc? |
| Sistema Operativo | Windows NT 3.5 | OS/2 Warp 3.0 | Windows 95 | MS-DOS 6.22 | Linux 1.2.13 |
| Tipo | Grafica | Carattere e/o Grafica | Carattere o Grafica | Carattere | Carattere+Grafica |
| Nome | --- | WorkPlace Shell | --- | --- | X-Windows System |
| Oggetti | No | Si | Parziale**** | No | No |
| Classi | No | Si | No | No | No |
| Configurabilità | Associazioni | Massima, fino a cambiare completamente impostazione - Attributi Estesi | Associazioni, Proprietà, disposizioni | --- | Scelta del window manager e sua configurazione |
| Metafora scrivania | No | Si | Parziale (spesso non coerente) | No | Parziale (non ha Drag&Drop) |
| Sostituzione con altra | No | Si | No | No | Si |
| Protezione da errori utente | Parziale se Administrator, completa se user | No | No | No | Solo se user |
| Backup impostazioni | Parziale da dischetto (non automatico) | Completo (automatico), possibilità di definirne più d'uno | No | No | --- |
Note:
Copyright © 1995 Beta
* Solo fino alla versione 1.15
** opzionale la scelta di far girare alcune applicazione Win16 in spazi di memoria separati
*** In un ambiente di sole applicazioni Win32 viene ottenuto un parziale multitasking
**** Viene introdotta una caratterizzazione degli Oggetti a livello formale
La (terribile) differenza (punto di chiamata link)
Beta [ Pagina Principale || Sommario || Redazione || Informazioni || Beta Browser ]