Beta [ Redazione || Sommario || Torna alla Pagina Principale || Beta Browser || Invia un messaggio alla redazione ]

Copyright e definizioni


Beta - La rivista ipertestuale tecnica - Versione HTML
Copyright © 1994-95 Luciano Giustini e Fernando Carello. Tutti i diritti riservati.
Direttore e Editore capo: Luciano Giustini
Condirettore e Coordinatore editoriale: Fernando Carello
Periodico telematico gratuito, non legato ad alcuna società, ente o partito. La rivista è liberamente distribuibile, sia in rete che fisicamente (tramite dischetti o analoghi supporti removibili), a patto di mantenerne il formato originale, compattato, contenente tutti i file *.htm, il file leggimi.txt e le immagini o applicazioni di supporto.
In tutti i luoghi dove venga distribuita Beta, non deve essere richiesto nessun compenso in denaro o equivalente per la consultazione o il download della stessa.

Tutti gli articoli che appaiono nella rivista (escluso Editoriale) sono di proprietá dei rispettivi articolisti, i quali ne detengono il copyright.
E' vietata la riproduzione, seppure parziale, di testi e immagini a meno di preventiva autorizzazione da parte dell'autore, da richiedere secondo le modalitá descritte nelle condizioni d'uso.
E' esplicitamente vietata la distribuzione per fini di lucro, a meno di consenso scritto da parte dell'autore previo contatto.

HTML (HyperText Markup Language) è definito come applicazione dello standard ISO 8879:1986 Information Processing Text and Office Systems; Standard Generalized Markup Language (SGML), ed è proposto come Internet Media Type (RFC 1590) e MIME Content. Le specifiche di HTML Working Group dello IETF cosí come pubblicate sotto forma di draft e adottate dalla redazione di BETA sono di Tim Berners (timbl@quag.lcs.mit.edu) e Daniel W. Connolly (connolly@hal.com).

Versione HTML a cura di Luciano Giustini, vedi anche Condizioni d'uso.
Numero di versione interno 0.9d.

Registrazione presso il Tribunale di Roma in corso.

ß - Glossario Generale - HTML
Copyright © 1994-95 Luciano Giustini, Fernando Carello. Si desidera ringraziare Alessandro Bucci per la trascrizione in HTML. "Definizioni dei termini tecnici" Copyright © 1995 Fernando Carello.

ß - Internet ID
Copyright © 1995 Luciano Giustini

ß - Liste WWW, BBS e IRC
Copyright © 1995 Alessandro Bucci


Nella rivista sono citati o possono essere indirettamente citati i seguenti marchi:

Microsoft e MS-DOS sono marchi registrati, e Windows, Windows 95, Windows NT, Windows per Workgroup e Win32 sono marchi registrati di Microsoft Corporation.
IBM, OS/2, Operating System/2, PS/1, Personal System/1, PS/2, Personal System/2, Win-OS2, AS/400, DB2, NetView, PROFS and OS/400 sono marchi registrati o marchi della International Business Machines Corporation.
AppleTalk e MacIntosh sono marchi registrati di Apple Computer, Inc.
Banyan e VINES sono marchi registrati di Banyan Systems, Inc.
Netscape è un marchio registrato di Netscape Communication Corp.
Mosaic è un marchio registrato di NCSA Mosaic.
DEC, VMS è un marchio registrato e Pathworks è un marchio della Digital Equipment Corporation.
Intel è un marchio registrato e Pentium è un marchio di Intel Corporation.
Novell e NetWare sono marchi registrati di Novell, Inc
Oracle è un marchio registrato di Oracle Corporation.
SYBASE è un marchio registrato di Sybase, Inc.
UNIX è un marchio registrato di UNIX Systems Laboratories.
386MAX è un marchio registrato della Qualitas, Inc.
Bitstream è un marchio registrato e FaceLift è un marchio registrato della Bitstream, Inc.
CompuServe è un marchio registrato della CompuServe, Inc.
Epson è un marchio registrato della Seiko Epson Corporation, Inc.
Everex è un marchio registrato della Everex Systems, Inc.
Hardcard è un marchio registrato della Plus Development Corporation.
Hayes è un marchio registrato della Hayes Microcomputer Products, Inc.
Hewlett-Packard è un marchio registrato della Hewlett-Packard Company.
Intel e SatisFAXtion sono marchi registrati della Intel Corporation.
Logitech è un marchio registrato della Logitech, Inc.
NEC è un marchio registrato della NEC Corporation.
Norton Utilities è un marchio registrato della Peter Norton Computing.
PC Tools è un marchio registrato della Central Point Software, Inc.
Pocket Modem è un marchio registrato della Migent, Inc.
PS/2 e XGA sono marchi registrati della International Business Machines Corporation.
Qemm è un marchio registrato della Quarterdeck Office Systems.
SCSI è un marchio registrato della Security Control Systems, Inc.
Sound Blaster è un marchio registrato della Creative Technology Ltd.
SuperStor è un marchio registrato della AddStor, Inc.
Tandy è un marchio registrato della Tandy Corporation.
Toshiba è un marchio registrato della Kabushiki Kaisha Toshiba.
WordPerfect è un marchio registrato della WordPerfect Corporation.
Wyse è un marchio registrato della Wyse Technology.
Zenith è un marchio registrato della Zenith Electronics Corporation.

Altri nomi di prodotti sono marchi registrati e appartengono ai loro rispettivi proprietari.


Beta [ Torna a Pagina Principale || Beta Browser ]
Beta - La rivista ipertestuale tecnica, copyright © 1994-95 Luciano Giustini e Fernando Carello. Tutti i diritti riservati.
Numero di accessi a questa pagina dal xx/xx/xx: (installazione in rete) - Aggiornamento xx/xx/xx