Il Settore URL del Bimestre partecipa al programma IDlogo - BETA Link selezionato.
![]() |
Software Quarterly (Vol. 24) |
Il Giornale dell'IBM per le Tecnologie Software, in versione italiana (nazionalizzata).
Software Quarterly è stato creato per assistere i professionisti dell'Information
Technology nella comprensione e nello sviluppo del software allo stato dell'arte.
Gli articoli di SQ, scritti da esperti tecnici e da giornalisti qualificati del settore
industriale, suggeriscono strade per migliorare la produttività dei dati e per
far meglio comprendere il modo per raggiungere la tecnologia del software al fine di produrre future implementazioni leader nel settore IT.
| |
![]() |
CAD on the Web |
La directory delle principali aziende che si occupano di CAD/CAM nel mondo.
Dall'iniziativa del docente di CAD al Corso di laurea in ingegneria dell'Università di Parma
il sito ospita un riferimento ottimamente strutturato e aggiornato delle risorse CAD nel
panorama Internet. La directory principale si avvale di link verso i siti interessati
accompagnati da didascalie che ne spiegano il prodotto trattato, l'attività svolta o
il software che vi si può reperire. I settori qualificati sono:
CAD Systems, CAD tools, FEM/FEA systems, CAM systems, CAD hardware, CAD Magazines,
CAD newsgroups, e due form di ricerca collegati uno agli appositi settori di Yahoo e
l'altro al servizio MetaSearch
| |
![]() |
VOLftp |
Interfaccia Web al sito FTP di Video On Line. VOLftp rappresenta
una soluzione per chi cerca software shareware qualificato e aggiornato. Centinaia
di nuovi programmi vengono resi disponibili ogni giorno e guarniti da descrizioni impeccabili
e per la maggior parte dei casi molto utili. I programmi più vecchi non sono cancellati
ma archiviati secondo ordine cronologico in un insieme di pagine collegate sequenzialmente
e alfabeticamente. I programmi nuovi sono inseriti nel settore delle novità in
modo da reperire velocemente gli ultimi arrivi, mentre una visita a parte merita
il settore dedicato al Made In Italy. L'organizzazione del sito è
impreziosita da una mappa testuale delle pagine suddivise per settori.
Da ricordare, infine, che il sito sarà ad accesso libero per ancora non molto tempo, anche
se mancano informazioni più precise su quest'aspetto.
| |
![]() |
Introducing HTML 3.2 |
HTML 3.2 è la nuova specifica HTML del W3C (WWW Consortium)
sviluppata insieme ad alcune compagnie tra le quali IBM, Microsoft, Netscape Comm., Novell,
SoftQuad, SpyGlass e Sun Microsystems. L'HTML 3.2 ratifica l'uso e le caratteristiche
di Tabelle, Applet, testo impaginato intorno ad immagini e altre strutture di impaginazione
che HTML 3.0 ha proposto in forma di draft. L'HTML 3.0, comunque, non è stato
definito e non vi è intenzione di farlo, mentre l'HTML 2.0 rimane l'unico standard
attualmente definito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |