INTRO
JAVASCRIPT sta velocemente diventando il nuovo lessico
per i documenti HTML. I pregi di questo linguaggio sono molteplici, primo fra
tutti il fatto di girare in modo più o meno uguale (al contrario di
Java), su tutte le versioni del popolare browser Netscape 2.0.
Un'altra delle sue qualità è il fatto che, trattandosi di un
linguaggio interpretato, non necessita fasi di compilazione. Non da ultima la
possibilità di poter accedere liberamente a tutti i programmi
JAVASCRIPT, dato che, sulle versioni di Netscape 2.0,
esse non possono altro che essere specificate 'inline' cioè all'interno
dell'HTML, restando perciò visibili. Se poi intendete approfondire Java,
ma l'Object Oriented programming vi è oscuro, Javascript costituisce un
modo facile, rapido e proficuo per entrare nell'argomento.
AL SODO
Questo articolo appare nel numero 2 di AltWeb Magazine. Le pagine che seguono saranno in costante, continua costruzione, man mano che si presenteranno delle novità, sia tra gli esempi che tra le domande nella FAQ, verranno aggiunti.
- JavaScript FAQ in italiano, che risponde alle domande più comuni
- Gadgets tre applicazioni realizzate con Javacsript: un Search Engine Toolbar, una specie di Roulette di siti Web, un Magazine personalizzato
- link a risorse, documentazione, articoli, repository pubbliche con esempi, widgets, snippets, applets e chi più ne ha più ne metta.
Segnalateci script che volete rendere pubblici o siti interessanti realizzati in JavaScript inviando un messaggio a ping@alter.it