![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
BETA, intesa come rivista ipertestuale in formato HTML e come periodico telematico di informazione tecnica, è liberamente distribuibile a patto di conservare nome e formato originali e di non alterare contenuti, descrizioni o paternitá originale degli articoli. Tutto quanto riportato nel presente file e in tutti i file che accompagnano le susseguenti versioni della rivista, è da intendersi frutto di lavoro tecnico, letterario e compilativo degli autori, degli articolisti e dei collaboratori, non essendo in nessun caso legato a collaborazioni di ordine legale o di tipo lucrativo, e non percependo gli autori alcun compenso per l'attivitá da loro svolta o per i risvolti che tale attivitá puó manifestare in altri campi informativi. Per tutte quelle informazioni, liste o elenchi, estratti che siano, non rappresentate direttamente dal lavoro degli autori e/o collaboratori è fatto impegno degli stessi citare, ove siano opera di singoli, la fonte, e ove siano opera di organizzazioni private, pubbliche, ovvero emanazioni di Leggi dello Stato, pubblicazioni o opuscoli informativi dello stesso, la fonte principale, o, qualora essa non sia esauriente per il contesto o per approfondimenti di interesse collettivo, anche le fonti estese, i rimandi, nel caso le citazioni. Gli autori non rispondono di eventuali attivitá illegali, immorali o comunque non autorizzate o permesse dalle leggi in vigore in Italia o dove la rivista viene diffusa, delle BBS, dei siti Internet, dei sistemi informatici che ospitano la rivista, o organizzazioni citate nel corso degli articoli, dei testi o delle citazioni e si dichiarano in ogni caso estranei o comunque non a diretta o indiretta conoscenza di tali suddette attivitá. La rivista BETA è in tutti i casi presente nella sua versione originale e alle date previste dal coordinamento nei due siti ufficiali di distribuzione e supporto MC-link, di Roma (Technimedia Srl) e CSELT, di Torino (Gruppo IRI-STET). Gli autori, pur auspicando una diffusione omogenea della rivista, non rispondono di eventuali copie, reperibili su siti diversi da quelli indicati, che mostrino differenza dalle corrispondenti versioni originali depositate nel contenuto o nella descrizione presso i siti, non intendendo per questo dare colpa di ció a chi ne ha effettuato l'upload nè al responsabile della diffusione in rete, ma considerando comunque non valida la copia (o le copie) interessata.
Condizioni di pubblicazione
E' vietata la decompilazione di uno o piú file HTML in formato piano e direttamente leggibile e, contestualmente, la rimpaginazione e distribuzione nel circuito telematico in forma
diversa da quella originale depositata, intendendo con questo il divieto di modificare il contenuto di uno o più
file e i codici di impaginazione presenti. Fa eccezione unicamente la pagina principale di ogni Numero di BETA (generalmente index.htm a meno di variazione concordata),
in fondo alla quale è previsto un apposito spazio per l'inserimento di informazioni sul mirror o il sito
ospitante.
Qualunque uso della rivista (nel formato HTML) in forma
o per scopi commerciali è da intendersi previa autorizzazione scritta degli autori, o in loro vece del direttore, e
comunque sotto il rispetto del copyright e delle vigenti leggi in materia di diritti d'autore. E' vietata, tutta
o in parte, la riproduzione o la copia in formati leggibili uguali o diversi da quello originario senza
autorizzazione scritta, o via e-mail riproducibile ambo le parti, del coordinamento o del direttore.
Gli accordi di mirroring, shadowing e pubblicità devono essere avallati in tutti i casi dal direttore.
Eventuali tagli, aggiunte, modifiche di qualsiasi genere al testo originario nella fase di
ridistribuzione devono essere notificate al coordinamento o al direttore via e-mail in chiaro prima della pubblicazione.
Le citazioni parziali sono consentite per cronaca, recensione o in pubblicazioni scientifiche, purché accompagnate dal
nome dell'autore e dall'indicazione "BETA - La rivista ipertestuale tecnica".
Condizioni e informazioni di mirroring: http://www.mclink.it/n/beta/mirroring
Condizioni di consultazione e d'uso
Questo documento accompagna una versione distribuita di BETA.
In questo formato, HTML, la rivista è composta da file di testo piano,
contenenti codici piani di impaginazione (marcatori), e da immagini, piu' eventuali add-on o applet, suoni, video, ecc.
i quali, nei test di redazione, non provocano alcun effetto imprevisto
sul software o sull'hardware presente sulla macchina in cui BETA viene
consultata. Tuttavia, a causa della molteplicita' di browser WWW presenti
per le diverse piattaforme, indispensabili per leggere le pagine HTML, la
redazione non dà garanzia di nessun tipo riguardo ad eventuali effetti
imprevisti o potenzialmente pericolosi nei riguardi del software o dell'hardware installato
sulla macchina, o in tutti i casi da problemi che
si potessero presentare con l'uso di tali suddetti browser WWW con il codice presente in BETA. In tal caso
conviene rivolgersi alla casa produttrice del software per maggiori
informazioni o per ricevere supporto. La redazione di BETA non si assume nessuna
responsabilità dall'eventualità che la lettura degli articoli provochi
danni di qualsiasi tipo all'hardware o al software del computer o dei
computer ad esso collegati nel caso che l'utilizzatore operi delle modifiche su suo materiale
in essi descritte. Il materiale e le informazioni contenute in BETA sono
da intendersi consultive e non vincolanti, e in tutti i casi non
fanno riferimento a note, comunicati o specifiche tecniche esposte dalle
Case, a meno di esplicita nota preposta dalla redazione o dall'autore dell'articolo e riferita a
testo contrassegnato.
Queste condizioni si intendono accettate nel momento in cui viene consultata la rivista BETA.
Prima stesura:
Roma, Novembre 1994
Aggiornamento e modifiche:
Agosto 1996
BBS di supporto
SIERRA BBS, Roma (Sysop Cesare Tensi).
BBS di supporto pubblico alla rivistaTel.: 06-39721568 (V.32Bis, Zyx), 06-39439602 (V.FC, V.34)
Indirizzi Fidonet: 2:335/336 e 2:335/353Supporta il File Request con magic BETA oppure indicando espressamente il numero, secondo la sintassi BrraaHTM.*, dove rr=riferimento e aa=anno, esempio B0196HTM.ZIP per il Numero 5 - 1/96 (riferimento 0196)
CuBe BBS, Genova (Sysop Michele Zunino). BBS di supporto pubblico alla rivista, via BBS / telnet / ISDN / Mirror Web
Tel.: 010-2481382 (r.a. V.34 / x.75 ISDN)
Indirizzo Fidonet 2:332/218, indirizzo OS2NET 81:439/201
NOTE: ISDN sulla stessa linea
VIP BBS, Roma (Sysop Alessandro Manni). BBS di supporto pubblico alla rivista.
Tel.: 06/5755490 (V.34)
Indirizzo Fidonet 2:335/349, nodo Romanet, Multinet, Os2net, Shavipnet
Indirizzo Internet www.comune.roma.it/COMUNE/bbs/vip/vipmain.html
SPQR Servizi Telematici, Roma (sysop Alessandro Bucci).
BBS di supporto pubblico alla rivista.Tel.: 06-87182083 (V.34, V.FC, 4 linee r.a.)
Indirizzo Fidonet: 2:335/348
Indirizzo Caesarnet: 175:391/1Il File informativo di BETA si puó richiedere come BETAINFx.* (x indica il numero di revisione, attualmente 4). La rivista, anche in File Request, si puó richiedere con magic BETA (ultimo numero distribuito), oppure indicando espressamente il numero, secondo la sintassi BrraaHTM.*, dove rr=riferimento e aa=anno.
Implementazione
Sorgenti
Tutti i file HTML della rivista, che un tempo erano generati mediante l'immarcescibile
notepad.exe nella versione Windows NT, sono ora molto più comodamente
fatti con Editeur v2.2. Editeur è un programma per Windows NT, quindi a 32bit,
con estese capacità di registrazione e composizione di macro, potenti funzioni di
ricerca e sostituzione, e un'incredibile velocità di elaborazione. Un ottimo prodotto,
la cui registrazione costa 120FF (1/96) (Ci sarà ancora qui?)
Tutte le immagini della rivista, invece, sono sempre fatte con Paint Shop Pro, che al momento è arrivato finalmente alla release a 32bit per NT e Win95; qualche passaggio per CorelDraw 5.0 e Corel Photo-Paint 5.0 per ottenere certi effetti speciali ogni tanto si sopporta (data la proverbiale lentezza dello stesso). PSP Home, la registrazione viene 69$, e comporta gli upgrade gratuiti.
Le prove dei file HTML vengono condotte parallelamente su Netscape 1.2 e sull'ultima release disponibile, e WebExplorer 1.03, con qualche puntata su MS Internet Explorer, nei vari ambienti operativi. Come noto, Mosaic non è più supportato dalla redazione di BETA..almeno fino a quando non si decideranno a renderlo compatibile con l'HTML <grin>
Documentazione
Per chi volesse saperne di piú sul linguaggio HTML, si possono trovare
documentazioni, tutor e specifiche o draft (bozze) Internet in molti siti della rete:
Per maggiori informazioni fare riferimento al file leggimi.txt diffuso insieme al corrente numero di BETA (si raccomanda di leggerlo comunque con un editor ASCII-standard separato).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |