[Indice Numeri] [Indice Articoli pubblicati] [Indice definizioni dei termini tecnici]
INDICE NUMERI
Nota 1: il Numero 0 e 1 di Beta del 1995 qui sono redazionalmente indicati come Numero 1/95 e Numero 2/95.
Nota 2: il colore del testo link è stato scurito per ragioni di visibilità. Se avete tolto
la sottolineatura al testo link sul vostro Browser, è consigliato ripristinarla.
Il Numero 0 di BETA (1 redazionale) è uscito solo in versione Winhelp (click qui per il download).
BETA - VERSIONE HTML
Riviste Allegate a BETA
Internet ID
Note sugli indici
Si possono creare indici personalizzati in maniera semplice con BETA. I tre indici proposti dalla redazione sono stati ritenuti i più importanti
per consultare la rivista nelle sue varie rubriche nel tempo, ma i collegamenti possono essere modificati o aggiunti dal lettore secondo
le sue esigenze. Si possono per esempio creare:
Indici per argomento o sistema: Windows, SCSI, Reti e connessioni, ecc.
Indici di consultazione rapida: Internet WWW List, Internet Provider, Siti di ricerca, ecc.
Per creare nuovi indici, o nuovi collegamenti, basta rammentare queste semplici regole:
- Controllare che i numeri siano stati posti nelle directory appropriate, utilizzando questo stesso indice sequenzialmente.
- Ogni indice deve risiedere nella directory radice di tutti i numeri di BETA. Per esempio d:\beta
- Ogni collegamento deve contenere la directory relativa, secondo questa sintassi:
./ndir/nomefile.htm (dove ndir = numero directory)
Per esempio, volendo porre un link verso il file di nome betanews.htm presente nella directory
0496 la sintassi completa dell'istruzione HTML sarà:
<A HREF="./0496/betanews.htm"> Le News di BETA 4/96 </A>
- In caso di dubbi, consultare la pagina betacome.htm presente nell'ultimo numero di BETA che avete preso, oppure
lo stesso file, aggiornato, presente nella URL di BETA Online cui abitualmente vi collegate o alla URL http://beta.cis.it/online/esempio.htm
Si possono, infine, creare dei sistemi di ricerca sugli articoli di BETA utilizzando un motore di ricerca comunemente usato, come
Altavista, o anche semplicemente tramite uno script di ricerca per stringa. A tal proposito può essere conveniente
mettere tutti gli articoli nella stessa directory; questa operazione non comporta problemi di sovrascrittura poichè ogni
articolo di BETA per ogni numero ha nome diverso. Gli articoli di BETA si riconoscono dall'avere il nome file iniziante con
"b" seguito dal nome numerico del numero stesso a meno dello zero. Per esempio per il numero 8, che ha directory 0496, gli articoli iniziano
tutti con la stringa "b496".
Al sito di supporto Internew è presente un sistema di ricerca di questo tipo, che mostra gli articoli, sotto forma
di link, che contengono una stringa specificata nell'apposito modulo. La URL è
http://www.internew.com/beta/ricbeta.html
Copyright © 1995-96 Beta.
[Indice Articoli pubblicati] [Indice definizioni dei termini tecnici]