Il Numero 0 e 1 di Beta del 1995 qui sono redazionalmente indicati come Numero 1/95 e Numero 2/95.
Il colore del testo link è stato scurito per ragioni di visibilità. Se avete tolto
la sottolineatura al testo link sul vostro Browser, è consigliato ripristinarla.
Le definizioni dei termini tecnici, di cui in questo indice, non sono aggiunte al Glossario tecnico di BETA
ma appartengono a ogni Numero di BETA in relazione all'articolo che le collega.
Numero 1 - Gennaio/Febbraio 1995 (solo Winhelp)
RISC
ALPHA
PowerPC
Intel 80x86 (famiglia)
Motorola 680x0 (famiglia)
CISC
SPARC
MIPS
Pipelining
SpecInt
Numero 2 - Marzo/Aprile 1995 (doppia edizione)
BIOS
CMOS RAM
IDE/EIDE
LANDZONE
CHS
LBA
Interrupt
Limite dei 528 MByte del DOS
Accesso a 32bit sotto Windows
Numero 3 - Maggio/Agosto 1995 (doppio numero, edizione HTML)
BIOS (ripreso)
CHS (ripreso)
Cluster
CRC Error dovuti al Block Mode
DMA
File System
ID
MBR
PIO Mode
POST
Read Ahead
Ring
Settore
Transfer Rate
Numero 4 - Settembre/Ottobre 1995
Nessun articolo ha utilizzato definizioni nuove
Numero 5 - Gennaio/Febbraio 1996
Nessun articolo ha utilizzato definizioni nuove
Numero 6 - Marzo/Aprile 1996
Numero 7 - Maggio/Giugno 1996
Linux - Distribuzioni
Linux - ELF
Linux - ldp
FSF (Free Software Foundation)
GCC (GNU C Compiler)
GNU (GNU is Not Unix)
HURD
(il progetto) XFree 86
Numero 8 - Luglio/Agosto 1996
Nessun articolo ha utilizzato definizioni nuove
Numero 9 - Settembre/Ottobre 1996
Nessun articolo ha utilizzato definizioni nuove
Numero 10 - Novembre/Dicembre 1996
Cache a mappa diretta
Cache associativa
Cache associativa ad insiemi
Cache write through
Cache write back
Hit Rate
Memory Control Block
Numero 11 - Gennaio/Febbraio 1997
DRAM
FPM RAM
RAS - CAS
VRAM
EDO RAM
WRAM
SDRAM
RDRAM
Structured Generalized Markup Language
Document Type Definition
Copyright © 1995-1997 BETA. Tutti i diritti riservati.