BETA Numero 18, Seconda serie (Numero 1 ed.)
Editoriale
Premio Www con qualche riserva di Luciano Giustini
Presentazione della nuova rivista Web La Civiltà Tecnologica, allegata con questo Numero di BETA -
Se non l'hai scaricata o non è presente in questa installazione, collegati all'indirizzo http://www.beta.it/civtec per
informazioni.
Redazione
Qualche spiegazione sulla nuova numerazione di BETA
Le Novità di BETA dall'ultimo numero
I Comunicati Stampa del trimestre Luglio, Agosto e Settembre 1998
Hardware
Alcune novità fra le CPU e gli HD
di Andrea Nenni
Vediamo più da vicino il K6-2 di AMD con le sue nuove istruzioni 3DNow!
e le proposte economiche di Intel, Celeron e il chipset 440EX. Facciamo inoltre
una panoramica fra le novità di fascia alta fra i dischi IDE.
Mainboard EPoX EP-58MVP3C-M
di Andrea Ghirardini
Un'ottima mainboard AT per Socket 7
Come assemblare un PC per sistemi operativi multitasking
di Andrea Ghirardini
Consigli su come scegliere un PC orientato all'utilizzo come workstation personale o piccolo server Unix
Programmazione
I piddle del namespace
di Stefano Casini
Questo e' il primo di una serie di articoli che riguardano la possibilità di
estendere le funzionalità della shell di Windows 95 e di NT 4.0.
Vengono introdotti il namespace di Explorer ed i piddle
("pointer to item identifier list"), che permettono di lavorare coi singoli
oggetti della shell.
Scriviamo un applicazione client/server JDBC di Stefano Carfagna
Prima Parte - Java: Lettura e scrittura di informazioni in un database JDBC compatibile.
Grafica
The Gimp: il fotoritocco secondo GNU di Cristiano Paris
Uscita da poco la prima versione definitiva (1.0), The Gimp si propone come l'anti-Photoshop, non solo
per le caratteristiche tecniche di cui è dotato: completamente freeware e sviluppato secondo la filosofia
GNU dimostra quanto sia vitale e potente questo paradigma. In questo articolo ne
esaminiamo pregi e difetti.
Approfondimenti
La bozza del regolamento tecnico: un passo indietro? di Corrado Giustozzi
Firma digitale e commercio in rete. dopo il DPR 10 novembre 1997 n. 513, il
quale ha dato validità giuridica al documento informatico ed alla firma digitale,
è il caso di fare una serie di osservazioni e appunti sulla bozza del regolamento
tecnico approvata dall'AIPA il 6 agosto scorso.
Prove
Microsoft Outlook 98 di Roberto Cardoso Laynes
Proviamo il nuovo prodotto Microsoft per la gestione integrata della posta e
delle informazioni personali
I seek you: ICQ di Daniela Apollonio
In 18 mesi è diventato il più grande network di comunicazione su Internet, con più di 18 milioni di registrazioni, 7,4 milioni di utenti "attivi" e 57.000 contatti giornalieri. Era il lontano luglio 1996 quando quattro ragazzi israeliani costituirono la Mirabilis Ltd allo scopo di creare e distribuire un software che permettesse un nuovo modo di comunicare su Internet. Vediamo di cosa si tratta.
Unix
ed, l'editor del Vero Programmatore di Maurizio Codogno
ed(1) è il primo editor storicamente apparso nei sistemi Unix, quando era follia anche solo pensare
che più utenti contemporaneamente potessero utilizzare vi.
Windows NT
Usiamo meglio il Resource Kit di Windows NT 4 di Ermanno Baccarini
Installiamo un semplice server E-mail su Windows NT
Appunti
Jurassic VAX
di Francesco Sileno
Sono lì che aspettano, sepolti in oscure cantine, contando uno dopo l'altro
polverosi anni. Sono vecchi, sono lenti, sono storia, sono VAX.
E' tempo che nei loro circuiti torni a pulsare corrente.
Caccia al driver
di Andrea Nenni
I driver, per chi non lo sapesse, sono quello
strato di software che permette al Sistema Operativo e ai programmi
di pilotare i vari componenti di un PC. Diversi driver sono in realtà
molto semplici e standard e sono ormai perfettamente integrati in
qualsiasi sistema; fra questi ci sono ad esempio la tastiera, il
floppy disk drive, le porte di comunicazione e altri.
Internet ID
- L'allegato di BETA dedicato a Internet
- Sommario di questo Numero
- Siti selezionati - In questo Numero: News
- Siti di riferimento per navigare nei siti più importanti
- Siti di ricerca Lista dei siti che offrono motori di ricerca
- Barre di Ricerca Gli strumenti per le ricerche sul Web
Varie
- Corsi tecnici - I corsi pubblicati da BETA su temi tecnici.
- Stampa - Copertina per stampare questo numero (per Netscape 4.0 e Windows)
- Redazione - Colpohon, compagine di BETA Rivista, appartenenze e altro.
- ID Logo - Informazioni per il programma di selezione dei siti di Internet ID
- Mailing-list - Informazioni ed elenco delle mailing-list di BETA
BETA Rivista |
Copertina |
Sommario |
InternetID |
Informazioni |
Browser
BETA Sul Web: http://www.beta.it
|