BETA, la rivista ipertestuale tecnica
BETA
BETA, la rivista ipertestuale tecnicaBarra BETA
Barra Sito Beta.it
BETA 21/99 (4) - Marzo/Aprile 1999 - Servizi: Abbonamento  -  Indici | Guida

Abbonamento

La tua posta elettronica può portarti di più

PERCHE' L'ABBONAMENTO ONLINE?

L'abbonamento ad una rivista cartacea spesso non si rivela un buon affare: a fronte del minor costo delle copie si va incontro a una serie di svantaggi che vanno dal ritardo cronico delle poste (che in alcuni casi arriva fino a 20 giorni) alle sorprese sui pacchetti allegati (CD-rom spariti, ecc.). L'impazienza di leggere la propria rivista preferita porta così a preferire l'edicola sotto casa, senz'altro più veloce delle poste, mentre nel caso del Web basta un clic e ci si collega al sito dell'editore. ...e poi?

BETA LA RIVISTA IPERTESTUALE TECNICA

Beta offre di più. Molto di più.

Nel nostro sito potete leggere la rivista ipertestuale tecnica, accedere a tutti gli articoli, scaricarli sul vostro hard disk, consultare le ultime notizie, e ancora accedere a banche dati e notizie del mondo ICT, avere sconti sugli acquisti, partecipare a promozioni in qualità di utenti privilegiati, e ancora potete avere abbonamenti ad altri oggetti editoriali sul Web (anche non Beta, ma con i quali Beta ha stipulato un accordo di collaborazione, indicato chiaramente) a condizioni vantaggiose, potete ricevere a casa il CD-rom con i numeri di BETA, e ancora potrete avere sconti sulle future pubblicazioni (sia elettroniche sia cartacee), ed altro ancora.

Questo non è tutto.

Sempre più spesso quando esce un nuovo numero di BETA o vengono pubblicati articoli di ampio respiro le linee del nostro server si intasano, e la banda a nostra disposizione non è illimitata. Finisce così che per poter leggere gli articoli di BETA si è costretti a rimanere collegati per molto tempo, anche ore, con tempi di attesa alti e con conseguenti ricadute sulla bolletta e, perché no sui nervi. A volte può essere conveniente cercare sui siti Mirror di BETA, ma questi ultimi non garantiscono la disponibilità dei contenuti appena escono, ma solitamente dopo qualche settimana, per motivi tecnici ed organizzativi.
Per i lettori abbonati, questo problema è di facile soluzione. Beta invia periodicamente agli abbonati pacchetti (in formato zip) contenenti tutti gli aggiornamenti sugli articoli della redazione, in pratica i "Numeri" della rivista o delle riviste. Questo vi permette di salvare il pacchetto sull'hard disk e consultare con tranquillità tutto quello di cui avete bisogno o interesse. Potete ricreare sull'hard disk la stessa ramificazione di directory presente sul sito in modo da poter navigare offline esattamente come se foste online. E potete avere un archivio di articoli che può rivelarsi strategico per la vostra attività o professione.

C'è un'ultima considerazione. Tra i servizi offerti quando sottoscrivete un abbonamento a Beta ve n'è uno non dichiarato esplicitamente, non scritto, ma ugualmente molto importante per tutti noi: il servizio di Beta. Sebbene tutti i redattori e i collaboratori di Beta facciano questo lavoro con impegno, a volte con abnegazione e comunque sempre con passione, questo non significa che non sopportiamo dei costi. Anche solo il tempo, è da molti considerato un costo. Quando fate un abbonamento a Beta, in un certo verso state supportando il nostro lavoro, state supportando Beta e questo, in fondo, pensiamo sia un buon motivo per abbonarvi.

Abbonandosi alla rivista, con un modesto contributo, si riceveranno tutte le copie equivalenti(*) ad un anno di pubblicazioni direttamente nella propria casella postale, sotto forma di comodi pacchetti in formato zip.

In questo modo quando prenderete la posta, vi basterà salvare l'allegato in una cartella del vostro disco fisso, aprire il browser Web ed eccovi pronti per leggere tutti gli articoli di BETA nella maniera più tranquilla e completa. Una comodità in più, che consente inoltre di fare "archivio" di BETA sul proprio computer, per avere sempre a portata di mano la base di dati ed articoli tecnici della nostra redazione.

Nell'abbonamento sono compresi i servizi che il gruppo Beta riserva ai lettori abbonati:

  • Articoli in forma completa.
    Garanzia di accesso a tutti gli articoli online, in qualsiasi momento e di qualsiasi pubblicazione di Beta (sia in inglese sia in italiano), in forma integrale, anche per prime pubblicazioni non disponibili ai lettori non abbonati.
  • Il CD-rom di BETA (**) con tutti i Numeri e le raccolte. Una grande opportunità per semplificare il reperimento e la memorizzazione dei dati contenuti in BETA.
  • Accesso ad aree riservate(**) di indagine, strategie e banche dati sul mondo ICT che si vengono a creare su uno o più siti di Beta.
  • Beta Card, che dà diritto al 5% di sconto sugli acquisti fatti al Beta Shopping, il sito di acquisti online di Beta (attualmente in sviluppo, previsto per luglio '99). L'offerta non è cumulabile con altre offerte o premiazioni in corso.
  • Accesso all'Area Abbonàti, un area riservata su Internet dove potrai scaricare i Numeri di BETA, leggere ed effettuare ricerche sugli Articoli, consultare le guide all'installazione, contattare la redazione, e molto altro ancora!

Abbonati ora!
Il costo dell'abbonamento per un periodo di un anno (5 numeri) alla rivista ipertestuale tecnica ed ai servizi agli abbonati è di sole Lire 38.900. Se ci si abbona a due anni di BETA (corrispondente a 11 numeri) si ha diritto ad uno sconto del 15%, per un totale di Lire 66.000. Tutti gli importi si intendono IVA inclusa.
Insieme a BETA si può richiedere gratuitamente anche la rivista Web di cultura e tecnologia "La Civiltà Tecnologica", nelle Raccolte che la redazione di Civtec periodicamente predispone.
Per abbonarsi ai servizi e ricevere BETA direttamente nella vostra casella postale riempite il modulo il cui collegamento è presente di seguito, e un coordinatore marketing di BETA vi contatterà entro pochissimo tempo, grazie.

MODULO DI ABBONAMENTO

Per maggiori informazioni rivolgiti senza impegno al servizio abbonamenti di BETA, indirizzo e-mail subscriptions@betamag.com, oppure telefona al numero 06 66040582.

_______________

(*) Copia equivalente - si intende l'insieme delle raccolte di BETA con tutti gli articoli prodotti dal gruppo Beta. Questi insiemi vengono sistemati dalla redazione in modo da formare dei "Numeri" di BETA, equivalenti a quelli cartacei.

(**) Non appena disponibile/i. Redattori e collaboratori di BETA hanno diritto a ricevere il CD-rom senza ulteriori oneri ed ad accedere ai settori riservati della redazione.

Ulteriori note
Articoli completi - Per esigenze editoriali alcuni articoli possono essere pubblicati solo a stralci, oppure senza immagini, o con richiami ad altri articoli presenti su testate cartacee o pubblicati posticipatamente. Per gli abbonati vi è la sicurezza di ricevere sempre le versioni integrali di tali articoli.

_______________

Per maggiori informazioni:
  • http://www.beta.it/beta/abbo.htm

  • BETA 21/99 (4) - Marzo/Aprile 1999: Sommario | Indice del Numero | Redazione | Liste/Forum | Informazioni | Indici di BETA | Installazione | Licenza Pubbl. Beta | Mirror ufficiali | Abbonati a BETA | Guida |Cerca | Stampa


    Beta.it (http://www.beta.it)email info@beta.it
    Barra Sito Beta.it

    Copyright © 1994-99 Beta, tutti i diritti sono riservati. Documento Lpb. BETA sul Web: http://www.beta.it
    Sommario Abbonamenti a BETA Redazione Liste/Forum Informazioni Indice del Numero Mirror ufficiali Beta Home Page Beta Home Page english Beta News BETA Rivista Articoli BETA Beta Edit, pubblicazioni Beta Logo, premi Beta Lpb, Licenza Pubblica e Articoli Lpb Beta Navigatore Beta Online Beta Library Beta Info Gruppo Beta BETA La rivista ipertestuale tecnica Collegamento al sito Web